Salute e Benessere News

30 maggio 2023

Smettere di fumare: come riuscirci e perché farlo al più presto

Esistono diversi metodi per smettere di fumare e la scelta migliore dipende dalle esigenze individuali.

28 aprile 2023

Covid variante Arturo: ecco cosa sappiamo su sintomi e contagi in Italia

Verso la seconda metà di aprile 2023 in Italia, è stata individuata la presenza di una nuova variante Covid: la XBB.1.16 ribattezzata variante Arturo.

30 marzo 2023

Disturbi del sonno: come capire i segnali e quando correre ai ripari

​Addormentarsi sembra impossibile? Svegliarsi ogni mattina stanchi e senza energie è ormai diventata un’abitudine? È possibile che si tratti di disturbi del sonno

03 marzo 2023

Ti fischiano le orecchie? Potrebbe essere un sintomo di acufene

Se le orecchie fischiano potrebbe non essere colpa di qualcuno che sta parlando male di noi ma il sintomo di un acufene. Cosa è e come si previene

21 febbraio 2023

Allergie nei bambini: cause comuni, fattori di rischio e possibili cure

I fattori di rischio per le allergie nei bambini sono molteplici e possono influire in maniera diversa sul rischio di sviluppare allergie

31 gennaio 2023

Congedo mestruale in Italia e nel mondo: ecco come funziona

In Italia,il congedo mestruale non è riconosciuto come diritto legale, ma alcune aziende hanno cominciato a implementare questa pratica in modo autonomo

14 gennaio 2023

Dieta dopo le Feste: la giusta alimentazione post abbuffate

Le linee guida per una dieta salutare per tornare al peso forma dopo il periodo natalizio

02 gennaio 2023

Gestionale medico per cliniche o aziende sanitarie. Quale scegliere?

Tutte le cliniche o aziende medico-sanitarie devono dotarsi di un gestionale medico. Ma è importante scegliere quello giusto e conoscere in anticipo vantaggi e svantaggi. Ecco la guida pratica di CupSolidale

24 novembre 2022

Come capire se si ha il diabete: riconoscerlo e prevenirlo

In Italia circa 3,7 milioni di persone sono affetti da una forma di diabete, e la maggior parte ignora di essere malata.

28 ottobre 2022

Emicrania e cambio di stagione: in autunno il mal di testa può peggiorare

L'emicrania è una forma ricorrente di mal di testa appartenente alla famiglia delle cefalee. Sebbene molto diffusa, si presenta con meno frequenza nella forma specifica dell'emicrania con aura.

18 ottobre 2022

Ottobre: mese della vista. Le buone pratiche per gli occhi

Troppo spesso la vista è un senso che si dà per scontato e in assenza di sintomi diretti, nulla viene fatto per preservarla e prendersene cura.

03 ottobre 2022

CupSolidale integra Scalapay: la Sanità ora si può pagare a rate

CupSolidale.it, la startup di prenotazioni sanitarie private in Italia lancia l’integrazione completa con Scalapay, l’innovativo servizio di pagamenti che consente di fare acquisti online a rate e senza costi aggiuntivi.

21 settembre 2022

Rimettersi in forma in autunno: sport, alimentazione e raccomandazioni

Tornare in ufficio o a scuola e alla vecchia vita sedentaria non dovrebbe essere la scusa per perdere l’abitudine a camminare e muoversi adeguatamente.

12 settembre 2022

Amenorrea Ipotalamica e adolescenti: quando e perché scompare il ciclo

Una sindrome molto spesso sottovalutata dalle stesse ragazze che ne soffrono

05 settembre 2022

Insufficienza venosa arti inferiori: cause, esami e cure

Una patologia largamente diffusa nei paesi occidentali e industrializzati che colpisce soprattutto le donne.

18 agosto 2022

Pediatra a domicilio: l’assistenza che semplifica la vita

Non sempre è possibile portare un bambino nello studio di un pediatra. Per fortuna oggi si può ricorrere al pediatra a domicilio

15 luglio 2022

Test malattie sessualmente trasmissibili: diagnosi e prevenzione

Quali e quanti test sono necessari per individuare e prevenire le MST?

10 luglio 2022

Tiroidite di Hashimoto: cos’è, quali sono i sintomi e come curarla?

La tiroidite di Hashimoto è una patologia che può colpire specialmente donne e può avere complicazioni molto serie. Quali sono i sintomi e come si può curare? Ecco tutti i dettagli

08 luglio 2022

Medico online: come si sceglie e quali requisiti valutare

Scegliere un professionista della salute non è un’impresa banale, né casuale. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione

01 luglio 2022

Medici a domicilio: l’assistenza direttamente a casa

Il servizio dei medici a domicilio è strutturato non solo per servire tutti quei pazienti che fisicamente sono impossibilitati a raggiungere laboratori, centri ospedalieri e studi medici. Si tratta di un servizio ideato per chiunque, per qualunque necessità e per ogni contesto.

25 giugno 2022

Medico privato a domicilio: fisioterapisti, dermatologi e oculisti

Ricevere un medico privato a domicilio offre moltissimi vantaggi. I dottori che offrono questo servizio riesco a riservare ai propri pazienti del tempo dedicato, trattenendosi quanto necessario per effettuare al meglio la visita

20 giugno 2022

Pediatra online: i criteri per una scelta sicura ed efficace

I pediatri online sono sempre più numerosi perché offrono un servizio completo, a tutto tondo, per seguire famiglie e bambini.

14 giugno 2022

Vaiolo delle scimmie in Italia: sintomi, cause e trattamenti

Negli ultimi tempi si sente parlare del vaiolo delle scimmie in Italia. Ma in cosa consiste questa malattia, perché molti si preoccupano e quali sono i rimedi? Ecco tutte le info.

25 maggio 2022

Infertilità di coppia: cause e possibili cure

L’infertilità, sia maschile sia femminile, può avere molte cause: può dipendere da fattori ambientali oppure risiedere in malattie genetiche o in altre patologie.

09 maggio 2022

Screening per tumore al seno: ecografia o mammografia?

Gli esami da fare per lo screening del tumore al seno: visita senologica, ecografia e mammografia. In cosa consistono e quando farli

03 maggio 2022

Consulenza medica online: le regole da seguire

La consulenza medica online è una realtà ormai consolidata per moltissimi professionisti. Una risposta rapida ed efficace alle richieste di consulto dei pazienti.

12 aprile 2022

Congiuntivite allergica primaverile: sintomi, cura ed esami

La congiuntivite allergica primaverile è un'infiammazione cronica dell'occhio. Ecco i sintomi, le cause e come curarla.

25 marzo 2022

Dottore a domicilio: visite, controlli e cure in un ambiente familiare

Sempre più persone decidono di ricorrere ai medici a domicilio per risolvere i propri problemi di salute.

23 marzo 2022

Immunità innata e acquisita: cosa cambia nella lotta al Covid

Cos'è l'immunità innata e che differenza c'è con l'immunità acquisita? Cosa cambia per la salute dell'organismo

28 febbraio 2022

Videoconsulto: cos’è, come funziona e come prenotarlo

In una società digitalizzata, anche i medici hanno la possibilità di svolgere la propria attività a distanza. I vantaggi sono molteplici, soprattutto per i pazienti.

23 febbraio 2022

Ansia e depressione: le conseguenze del Covid sulla salute mentale

11 febbraio 2022

Endometriosi: sintomi, cause e trattamenti

L'endometriosi è una malattia femminile, determinata dall'accumulo insolito di cellule endometriali fuori dall'utero

01 febbraio 2022

Consulti medici online: a chi si rivolgono e quali vantaggi presentano

Vedere e consultare un medico a distanza, nella comodità e nella sicurezza della propria abitazione, costituisce sicuramente un valore aggiunto alle normali visite mediche.

26 gennaio 2022

Testosterone basso: cause, cure e prevenzione

Valori bassi di testosterone negli individui di sesso maschile possono portare a diverse patologie: ecco come intervenire

12 gennaio 2022

Fibroma uterino: quali sono i sintomi e i disturbi a cui fare attenzione

Fibroma uterino: sintomi, cause e cura di un problema sempre più frequente nelle donne

10 gennaio 2022

Visita a domicilio: efficienza, qualità e rapidità d’intervento

La visita a domicilio non è un servizio nuovo in campo medico. Le sue origini sono molto più antiche di quello che si possa immaginare.

05 gennaio 2022

Analisi del sangue: come prepararsi?

Cosa fare e quali attività evitare nelle ore prima di un prelievo di sangue

21 dicembre 2021

Covid, variante Omicron: cosa sappiamo

Come funziona la variante Omicron, quali sono i sintomi, le differenze con Delta e i vaccini più efficaci

10 dicembre 2021

Melanoma: come riconoscerlo e prevenirlo

Sintomi e campanelli d’allarme a cui prestare attenzione nella cura della propria pelle

03 dicembre 2021

Covid e gravidanza: i ginecologi sono a favore del vaccino

Il Covid-19 ha portato con sé paure ed ansie, soprattutto alle future mamme

19 novembre 2021

Verruche plantari: come prevenirle e come eliminarle

Le verruche ai piedi possono comparire a qualsiasi età. Si sviluppano spesso sulla pianta del piede e possono essere dolorose.

04 novembre 2021

Capillari sulle gambe: i migliori trattamenti per eliminarli

Come prevenire i capillari evidenti sulle gambe e quali sono le migliori soluzioni per contenerli

28 ottobre 2021

Come si distinguono i sintomi Covid dai sintomi influenzali?

Con l'inverno alle porte inizia anche la stagione influenzale ma quando bisogna sospettare che invece si tratti di Covid-19? Elenchiamo qui tutte le differenze a cui stare attenti.

27 ottobre 2021

Cancro e fumo: un binomio che fa paura

Dati alla mano: ogni anno in Italia si registrano circa 65.000 morti per cancro. Un numero impressionante che fa paura solo a leggerlo e a ripeterlo a voce alta. Quanto incidono i fattori di rischio comportamentali?

25 ottobre 2021

COVID-19 e carenza di Vitamina D: qual è la correlazione?

Le nuove evidenze scientifiche hanno dimostrato che la carenza di Vitamina D influisce sul decorso clinico dei pazienti affetti da COVID-19

20 ottobre 2021

Lockdown: nessun baby boom! Le nascite crollano

La pandemia, oltre ad aver causato danni ingenti a livello sanitario ed economico, ha lasciato degli strascichi anche a livello demografico. Conseguenze importanti che ben presto si faranno sentire a livello nazionale. Il 2020 infatti ha subito un brusco freno alla natalità.

14 ottobre 2021

Russamento e apnee notturne: come riconoscere i campanelli d’allarme

Il russamento può essere il sintomo di una patologia più grave se correlato alle apnee notturne. In questo articolo vediamo quali sono le cause scatenanti, come riconoscerle in tempo e come curarle.

13 ottobre 2021

Un test salivare per individuare la celiachia: lo studio

La celiachia è una malattia che rende intolleranti al glutine e ne soffre circa l’1% della popolazione italiana.

11 ottobre 2021

Telemedicina e cura dei pazienti oncologici: che cos'è e come funziona?

Il rapporto tra medico e paziente è mutato in meglio e ha trovato strade alternative come la telemedicina.

04 ottobre 2021

Perdere peso con l’esercizio fisico è più difficile per chi soffre di obesità

Perdere peso non è sempre facile e immediato, tutt’altro, e per chi è affetto da obesità il ritorno al peso forma è ancora più difficile.