Tampone Vaginale cos'è?
Il tampone vaginale è la raccolta, per mezzo di un tampone ovattato, della secrezione prodotta dalla vagina o dalla cervice uterina, che
viene quindi “strisciata” immediatamente su un vetrino, mentre un’altra parte
viene seminata in contenitori appositi e inviata al laboratorio per l’analisi.
Tampone vaginale a cosa serve?
Serve a curare diversi disturbi vaginali fra cui le infezioni
vaginali come trichomonas, gardnerella, miceti ad esempio che, se trascurate,
possono portare all’insorgenza di malattie più serie dell’apparato genitale
femminile. Può essere effettuato anche in gravidanza.
Tampone vaginale: come prepararsi?
L'esame si avvale di un semplice e sottile bastoncino
cotonato, simile ad un cotton-fioc, da inserire in vagina allo scopo di
prelevare cellule in sfaldamento e secrezioni. Può anche essere richiesto un
Pap test.
È bene non eseguire lavande vaginali interne nelle 24 ore
precedenti il tampone, né utilizzare specifiche creme vaginali. L’assunzione di
qualsiasi terapia antibiotica va sospesa almeno 7 giorni prima dell’esame.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.