Come accennato, con l’endometriosi è certamente possibile rimanere incinta.
Tuttavia, le esperienze di donne con endometriosi in gravidanza sono molto eterogenee.
Alcune pazienti riferiscono un miglioramento dei sintomi durante la gestazione, attribuibile ai cambiamenti ormonali che riducono temporaneamente l’attività del tessuto endometriosico. Altre, invece, possono continuare a percepire fastidi in quanto l’aumento del volume dell’utero e dell’endometrio può esercitare pressione sulle aree pelviche precedentemente colpite, causando dolori in gravidanza associati all’endometriosi, soprattutto nella zona lombare o pelvica.
Dal punto di vista clinico, esiste una correlazione tra endometriosi e gravidanza a rischio, anche se l’incremento delle complicanze rispetto alla popolazione generale non è eccessivo. Le donne affette da endometriosi possono presentare una maggiore incidenza di preeclampsia, con sviluppo di ipertensione, placenta previa, condizione in cui la placenta si trova vicino alla cervice, parto prematuro, aborto spontaneo e necessità di parto cesareo. Tuttavia, con un adeguato monitoraggio medico e una gestione multidisciplinare, la maggior parte delle gravidanze evolve positivamente.
È fondamentale prestare attenzione a eventuali sintomi in gravidanza riconducibili all’endometriosi, come dolori persistenti o sanguinamenti, per distinguere ciò che è fisiologico da ciò che richiede un controllo specialistico.
Per il contenimento dei disagi, esistono approcci non farmacologici sicuri anche in gravidanza. Tecniche dolci come lo stretching, lo yoga, l’utilizzo di una borsa dell’acqua calda (senza applicarla direttamente sull’addome) e un’alimentazione ricca di fibre possono offrire sollievo, in particolare nei casi di endometriosi e dolori in gravidanza a carico dell’intestino o della zona lombare.
In definitiva, la gravidanza può rappresentare una fase di tregua sintomatica per molte pazienti, ma è essenziale affidarsi a un’équipe ginecologica esperta, in grado di valutare l’evoluzione della malattia e di fornire un’assistenza personalizzata per tutta la durata della gravidanza.