Cos'è il Test Sierologico Quantitativo Automatizzato Covid 19 IgG/IgM?
E’ un test con metodica in chemiluminescenza per il rilevamento degli anticorpi IgG ed IgM di COVID-19.
Questo test è altamente specifico ed ha una maggiore sensibilità; garantisce un’indicazione di presenza anticorpale semi-quantitativa, per cui permette di monitorare l’assetto anticorpale del soggetto.
A cosa serve e come si esegue il Test Sierologico con Strumento Automatizzato per COVID-19 IgG/IgM?
Attraverso un prelievo di sangue, effettuato da personale medico, il test riesce a rilevare l’eventuale presenza degli anticorpi IgM e IgG specifici del COVID-19, i quali vengono prodotti dall’organismo in presenza dell’infezione. Questa tipologia di test serve a misurare la reazione dell’organismo al virus e quindi fornisce informazioni importanti sulla sua risposta immunitaria. La presenza di anticorpi IgM nel sangue rivela che l’infezione virale è in corso. Gli anticorpi IgG sono quelli che conservano memoria del virus e proteggono il soggetto nel caso ne venga nuovamente a contatto.
In caso di anticorpi IgM negativi il risultato non è da ritenersi definitivo, in quanto il periodo finestra dal contatto con il virus allo svilupparsi degli anticorpi, può variare soggettivamente; pertanto, soprattutto in caso di perdurante sospetto clinico, è opportuno ripetere un prelievo di controllo a distanza di 8 giorni.
L'analisi permette di rilevare se il virus da Covid19 è attualmente in corso nel paziente o lo è stato in precedenza.
Test Sierologico Quantitativo Completo Covid 19 IgG/IgM: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Test Sierologico Quantitativo Completo Covid 19 IgG/IgM nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 10€ e prezzo massimo di 90€.
Preparazione Test Sierologico Quantitativo Completo Covid 19 IgG/IgM
referti disponibili in 72 ore lavorative.
richiesta medica non obbligatoria.
in presenza di sintomi non sara' consentito l'accesso ai locali.
non occorre essere a digiuno.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.