Vitamina A (Liposolubile), è un test diagnostico fondamentale nell'ambito delle analisi del sangue, essenziale per valutare specifici aspetti della salute.
Vitamina A liposolubile: immagazzinata nel fegato e nel tessuto adiposo.E’ essenziale per la salute degli occhi, la crescita e l’integrità della pelle, la formazione delle ossa, la funzionalità del sistema immunitario, lo sviluppo embrionale.
Dato che l’organismo non è capace a produrre la vitamina A, essa deve essere assunta con la dieta.
Si trova in particolare nell’olio di fegato di merluzzo, tuorlo d'uovo, carote, aglio, pappa reale, polline, germe di grano, prezzemolo, melone, albicocca, pesca.
Diminuisce in caso di malattie epatiche, insufficiente apporto vitaminico, alterazioni dell'assorbimento lipidico, parassiti intestinali e alcolismo e caffè.
Preparazione Vitamina A (Liposolubile)
richiesta medica non obbligatoria
digiuno da almeno 8 ore
campione analisi: sangue
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.