Cos'è una Visita Andrologica?
La
visita andrologica è un esame specialistico mirato alla diagnosi e alla prevenzione delle patologie dell’apparato riproduttivo maschile e dei problemi sessuali. Il medico andrologo effettua un’analisi completa della salute sessuale, aiutando a identificare eventuali disturbi e stabilire il trattamento più adatto.
Perché fare una visita andrologica?
Questa visita è indicata per tutti gli uomini, soprattutto
sopra i 50 anni, come parte di un controllo periodico. può essere utile per prevenire o diagnosticare disturbi legati alla sfera sessuale e alla fertilità, e per monitorare problemi noti. É raccomandata in presenza di sintomi come
- disfunzione erettile,
- dolore ai testicoli,
- difficoltà urinarie
- alterazioni nel desiderio sessuale.
Principali patologie diagnosticate con la visita andrologica
La visita andrologica permette di diagnosticare diverse patologie, tra cui:
- disfunzione erettile: difficoltà a ottenere o mantenere un’erezione soddisfacente. l'andrologo può indagare le cause fisiche o psicologiche e suggerire trattamenti mirati.
- infertilità maschile: sebbene spesso asintomatica, l'infertilità è una delle principali ragioni per cui gli uomini consultano un andrologo. esami aggiuntivi come lo spermiogramma possono essere richiesti per una valutazione più accurata.
- ipertrofia prostatica: un ingrossamento della prostata che può causare problemi urinari. questa condizione è comune negli uomini più anziani e può essere monitorata durante la visita.
- infezioni genitali: condizioni come il varicocele o altre infezioni che possono influire sulla qualità della vita sessuale e sulla fertilità. vengono generalmente trattate con farmaci o interventi specifici.
Come prepararsi alla visita andrologica
Non sono richieste preparazioni particolari per la visita andrologica, ma è consigliabile portare:
- eventuali esami recenti (es. analisi del sangue o delle urine)
- una lista di farmaci assunti abitualmente
- documentazione medica pregressa, se disponibile
Durante la visita, l'andrologo discuterà lo stile di vita del paziente per una diagnosi completa e accurata.
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.