Visita Geriatrica cos'è?
La geriatria è la branca della medicina che si occupa dei bisogni e dei problemi di salute tipici della terza età. Le patologie più
comuni sono: artrite, diabete, malattie cardiovascolari, difficoltà nelle
interazioni sociali, disturbi della memoria (inclusa la malattia di Alzheimer),
patologie cognitive e ipertensione.
Quando si fa la visita geriatrica?
La visita geriatrica consente allo specialista di valutare
nel suo complesso lo stato di salute dell’anziano, al fine di ritardare il
declino funzionale, mentale e mantenere autosufficienza e una buona qualità di
vita. Attraverso la visita geriatrica, si valuta la salute dell’anziano e si
individua un percorso assistenziale con l’obiettivo di garantire al paziente
autosufficienza e capacità funzionali.
Cosa cura il geriatra?
Lo specialista raccoglie i dati anamnestici del paziente,
l’anamnesi farmacologica ed informazioni circa eventuali terapie in corso,
inoltre, tiene in considerazione l’aspetto psicologico e quello cognitivo. Importante
è l’esame obiettivo completo dei vari organi ed apparati, centrando
l’attenzione sulle priorità emerse durante il colloquio con il paziente.
Il geriatra stilerà una relazione medica finale descrivendo
la valutazione globale della persona e delle sue necessità. La visita viene
eseguita anche per invalidità civile, per accompagnamento, multifunzionale,
domiciliare e privata.
Visita Geriatrica: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Visita Geriatrica nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 47€ e prezzo massimo di 210€.
Preparazione Visita Geriatrica
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.