Campimetria Visiva Computerizzata (Humphrey)
La campimetria
visiva computerizzata è una tecnica non invasiva di valutazione dello stato
funzionale della retina e dell’integrità delle vie nervose che da essa si
originano. Misura il campo
visivo, ovvero la porzione di spazio che l’occhio, posato su un punto fisso, è
capace di percepire.
Campo visivo
computerizzato risultati:
Il test del campo
visivo computerizzato oltre a risultare fondamentale nella diagnostica e nel
monitoraggio del glaucoma, è anche molto importante per
la diagnosi di altre patologie di interesse neuro-oftalmologico (infiammazioni
tossiche, metaboliche delle vie ottiche, patologie ischemiche cerebrali,
neuriti, sclerosi multipla, ecc.).
L’apparecchiatura
utilizzata per l’esame del campo visivo è il modello Humphrey, strumentazione
di riferimento tra i professionisti del settore.
E’ un esame del
tutto indolore che richiede solo di un po’ di concentrazione da parte del
paziente (al fine di ottenere i migliori
risultati), il quale un volta fatto accomodare davanti allo strumento, con il
mento appoggiato su un apposito supporto, al fine di mantenere una posizione
comoda e stabile, viene sottoposto ad una serie di test basati su luci che
lampeggiano, una alla volta, a varia intensità. Tecniche simili a questa sono
la perimetria computerizzata
campo visivo, la campimetria manuale, ecc.
Campimetria Visiva Computerizzata (Humphrey): quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Campimetria Visiva Computerizzata (Humphrey) nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 50€ e prezzo massimo di 150€.
Domande Frequenti su Campimetria Visiva Computerizzata (Humphrey)
La campimetria visiva è consigliata per diagnosticare e monitorare il glaucoma, ma è anche utile per individuare patologie neuro-oftalmologiche, come neuriti, ischemie cerebrali o infiammazioni delle vie ottiche.
La campimetria manuale si basa sull’interazione diretta con l’esaminatore e richiede maggiore concentrazione del paziente. La versione computerizzata, come il test Humphrey, offre maggiore precisione grazie all’uso di tecnologie avanzate che rilevano automaticamente eventuali difetti del campo visivo.
La campimetria visiva computerizzata richiede in genere dai 15 ai 30 minuti per occhio, a seconda della complessità del test e delle condizioni del paziente.
Preparazione Campimetria Visiva Computerizzata (Humphrey)
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.