Ecografia Scrotale cos'è?
È un'indagine diagnostica che si basa sull'emissione di ultrasuoni, i quali non sono radiazioni e non provocano danno all'organismo.
Viene condotta mediante focalizzazione spaziale secondo i vari piani anatomici
dello scroto. Le registrazioni ottenute, proiettate su un monitor, sono dette
immagini ecografiche. Simile a questa è l’ecografia testicolare.
L’ecografia scrotale è un esame che consente di valutare lo
stato di salute dello scroto (la sacca che contiene i testicoli) e delle altre
strutture, come per esempio didimi, epididimi, tunica vaginale e funicolo
spermatico. Grazie a questo esame è possibile individuare o monitorare
eventuali alterazioni infiammatorie, neoplastiche o traumatiche. Permette
inoltre la valutazione di eventuali patologie degli annessi testicolari (es.
cisti dell'epididimo, idrocele).
Ecografia scrotale come si esegue?
Il paziente viene fatto accomodare sul lettino e sull’area
genitale gli viene applicato un apposito gel, che aiuta la trasmissione degli
ultrasuoni. L’ecografista passa poi con la sonda ecografica sulla zona da
analizzare e visualizza le immagini su un monitor. A questo esame può essere
accostato anche l’ecocolordoppler (ecografia scrotale con doppler).
Questo esame non è doloroso e non comporta rischi perché non
sfrutta radiazioni ionizzanti ma onde a ultrasuoni, innocue per l'organismo.
Ecografia Scrotale: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Ecografia Scrotale nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 31€ e prezzo massimo di 165€.
Domande Frequenti su Ecografia Scrotale
Un'ecografia scrotale è consigliata in caso di gonfiore, dolore testicolare, presenza di masse palpabili o sintomi associati a possibili patologie come varicocele, idrocele o infiammazioni del testicolo o degli annessi.
No, per l'ecografia scrotale non è richiesto il digiuno. Tuttavia, è utile seguire eventuali istruzioni specifiche fornite dalla struttura o dal medico.
L'ecografia scrotale con doppler è utile per individuare alterazioni nel flusso sanguigno, come nel caso di varicocele, torsione testicolare o ischemie, e per monitorare eventuali problematiche vascolari legate agli organi genitali maschili.
Preparazione Ecografia Scrotale
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.