Ecografia toracica cosa si vede e a cosa serve?
Questa ecografia permette di visualizzare rapidamente l'interno della cavità toracica per verificare la presenza di fluidi in eccesso nello spazio pleurico (versamento plerurico). Nel caso in cui venga utilizzata per analizzare il cuore e le sue valvole l'ecografia toracica prende il nome di ecocardiogramma. L'ET permette agevolmente di studiare i tessuti molli della parete toracica: lesioni solide e raccolte liquide.
L'ecografia toracica è un'indagine diagnostica che si basa sull'emissione di ultrasuoni, i quali non sono radiazioni e non provocano danno all'organismo.
Viene condotta mediante focalizzazione spaziale secondo i vari piani anatomici
dell'organo e dei tessuti. Le registrazioni ottenute, proiettate su un monitor,
sono dette immagini ecografiche. Simile a questa è l’ecografia polmonare.
Ecografia toracica come si fa?
Al paziente viene chiesto di togliere gli abiti e di
posizionarsi su di un lettino in posizione supina, sdraiato su di un fianco o
con le braccia incrociate dietro alla testa. La procedura non è dolorosa e
prevede lo scorrimento manuale della sonda ecografica sulla zona interessata
preventivamente cosparsa di un gel trasparente che agevola il passaggio degli
ultrasuoni. Durante l’esame potrebbe essere richiesto di cambiare posizione per
visualizzare meglio le aree del torace da analizzare, di tossire o di inspirare.
Questo esame non è doloroso e non comporta rischi perché non
sfrutta radiazioni ionizzanti ma onde a ultrasuoni, innocue per l'organismo.
Ecografia Toracica: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Ecografia Toracica nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 40€ e prezzo massimo di 200€.
Domande Frequenti su Ecografia Toracica
L'ecografia toracica è utile per individuare versamenti pleurici, lesioni solide o raccolte liquide nei tessuti molli della parete toracica. Inoltre, può essere utilizzata per verificare eventuali anomalie polmonari o cardiache quando eseguita come ecocardiogramma.
L’ecografia toracica è un esame rapido, della durata media di 10-20 minuti, durante il quale il paziente potrebbe dover cambiare posizione o effettuare manovre respiratorie per migliorare la visualizzazione delle aree toraciche.
L'ecografia toracica non richiede preparazioni specifiche. Il paziente può presentarsi normalmente all’esame, ma potrebbe essere necessario rimuovere indumenti che coprono il torace per facilitare il posizionamento della sonda.
Preparazione Ecografia Toracica
richiesta medica non obbligatoria
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.