Calcio Urinario (Urine delle 24h)

Prezzi e disponibilità in tempo reale

Calcio urinario : (urine 24 ore) è un elemento essenziale presente quasi totalmente nelle ossa e nei denti e in piccola parte nel sangue. Svolge una funzione importante nella crescita e nella divisione cellulare, nella coagulazione del sangue, nella trasmissione dell'impulso nervoso, nella contrazione muscolare. Se non è assunto in quantità sufficiente o viene perso con troppa facilità, viene prelevato dalle ossa per mantenere la sua concentrazione costante nel sangue.

Il calcio viene perso in modica quantità ogni giorno, filtrato dal sangue attraverso i reni ed escreto con l’urina. La misura della quantità di calcio nell’urina è usata per determinare la quantità eliminata dai reni.

Calcio Urinario alto: in caso di insufficienza renale, iperparatiroidismo (troppi ormoni prodotti dalla paratiroide), eccesso di vitamina D nel sangue, uso di diuretici o contraccettivi o da un tumore delle ossa.

Calcio Urinario basso: in caso di deficit dell’apporto o di eccessiva perdita, ipoparatiroidismo, carenza di vitamina D.

Preparazione

RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA
DIGIUNO DA ALMENO 8 ORE
CAMPIONE ANALISI: URINE MODALITÀ DI RACCOLTA: LA MATTINA IN CUI SI INIZIA LA RACCOLTA, AL MOMENTO DEL RISVEGLIO SCARTARE LA PRIMA URINA; RACCOGLIERE POI TUTTE LE URINE DELLA GIORNATA ED ANCHE QUELLE DELLA NOTTE, FINO ALLE PRIME URINE (COMPRESE) DELLA MATTINA SUCCESSIVA, IN UNICO CONTENITORE IDONEO.  

Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18

Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.

Leggi di più

Disponibilità e prezzi in tempo reale