Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero
Agopuntura cos’è?
L'agopuntura è la branca della Medicina Tradizionale Cinese più nota al pubblico occidentale, anche perché l’agopuntura cinese è stata la prima tecnica terapeutica ad essere introdotta in Europa.
Agopuntura come funziona?
Consiste nella stimolazione di punti della superficie corporea per mezzo di strumenti appuntiti a scopo terapeutico e si basa sulla teoria dei meridiani o canali energetici, secondo la quale il nostro corpo è percorso da vie che conducono e regolano l'energia prodotta e immagazzinata dagli organi e dai visceri, garantendo tutte le funzioni vitali.
Su ogni meridiano sono stati individuati nei secoli dei punti che sfociano sulla superficie cutanea, nei quali è possibile percepire l'energia e agire su di essa. Si tratta appunto dei cosiddetti "agopunti".
Ogni punto, in base alla sua localizzazione, al meridiano cui appartiene e ad altre caratteristiche anatomiche o legate alla pratica clinica, ha delle proprietà terapeutiche ben precise e viene stimolato tramite aghi monouso sterili di acciaio e rame, che garantiscono benefici e la massima sicurezza igienica.
In una seduta di agopuntura, il medico, che ha già posto una diagnosi nel corso della visita secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese, individua sulla superficie corporea del paziente i punti che, combinati fra loro, costituiscono la formula terapeutica prescelta.
A differenza di altri paesi, in Italia può essere praticata soltanto da personale medico abilitato.
Preparazione
RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.