Esame Audiometrico Tonale

Prezzi e disponibilità in tempo reale

Esame audiometrico tonale cos'è?

L'esame audiometrico tonale è un esame in grado di fornire informazioni sulla capacità uditiva. Generalmente viene effettuato dal tecnico audiometrista, può essere eseguito anche insieme a l’esame audiometrico vocale. Simile a questo è l’esame impedenzometrico (impedenzometria).

Questo esame consente di individuare eventuali perdite della percezione uditiva. Per l’esecuzione di questo esame viene utilizzata una speciale cabina insonorizzata e un paio di cuffie da mettere sulle orecchie. Il tecnico audiometrista invierà alle cuffie dei suoni (dai toni bassi a quelli alti) e chiederà al paziente di dare un cenno di consenso o di premere un pulsante tutte le volte che percepirà il suono: in questo modo il medico potrà determinare la soglia di minima udibilità del soggetto.

L'esame audiometrico tonale può prevedere anche l'uso di un dispositivo che viene posizionato sull'osso dietro l’orecchio e che proprio attraverso l'osso trasmette le vibrazioni direttamente all’orecchio interno.

Risultati:

Mediante la capacità del soggetto di recepire i suoni lo specialista è in grado di valutare la funzionalità dell'orecchio esterno e dell'orecchio medio. Attraverso l'uso delle vibrazioni si valuta invece la funzionalità dell’orecchio interno.

L'esame non presenta alcuna controindicazione, non è invasivo né doloroso e può essere effettuato da adulti e bambini.

Preparazione

RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA

Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18

Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.

Leggi di più

Disponibilità e prezzi in tempo reale

Mar, 04 Apr 2023
Mattina e Pomeriggio

Esame Audiometrico Tonale

Mer, 05 Apr 2023
Pomeriggio

Esame Audiometrico Tonale