Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero
Risonanza magnetica anca cos’è?
L’articolazione dell’anca (o coxo-femorale) è una tipica enartrosi che unisce il femore all’osso dell’anca. L’osso dell’anca vi concorre con una cavità articolare quasi emisferica, l’acetabolo, e il femore con la testa femorale. La RMN costituisce probabilmente il gold standard nello studio delle lesioni della capsula articolare e del cercine acetabolare, anche per giovani sportivi; è una risonanza muscolo-scheletrica.
Rmn anca quanto dura?
Il paziente viene fatto accomodare sul lettino e viene invitato a rimanere immobile per tutta la durata dell’esame (circa 30 minuti). Il lettino entra all’interno del macchinario, dove viene applicato un campo magnetico a elevata intensità al quale gli atomi, che costituiscono il corpo umano e che acquistano energia, si orientano. Una volta disattivato il campo, gli atomi rilasciano l’energia ed emettono un segnale, per poi tornare al consueto orientamento. Il segnale viene captato dal sistema, che procede poi all’elaborazione delle immagini. L'esame può richiedere la somministrazione di un mezzo di contrasto; Per la buona riuscita della risonanza magnetica è fondamentale che il paziente rimanga immobile.
Questa tecnica rappresenta un valido aiuto nella diagnosi e nel monitoraggio di patologie infettive, infiammatorie (infiammazione all’articolazione) e oncologiche. La risonanza magnetica dell’articolazione coxofemorale non comporta l’utilizzo di radiazioni ionizzanti. È un esame non invasivo e non pericoloso.
I pazienti che portano pacemaker, dispositivi ad attivazione magnetica (elettrodi e neurostimolatori) e protesi, devono confrontarsi con il proprio medico. La risonanza magnetica è sconsigliata nei primi due mesi di gravidanza.
Preparazione
RICHIESTA MEDICA OBBLIGATORIA
PER EFFETTUARE L'ESAME E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DELLA RICHIESTA MEDICA DA PRESENTARE AL MOMENTO DELL'ESECUZIONE DELL'ESAME.
CONTRINDICAZIONI ASSOLUTE ALL’ESECUZIONE DELL’ESAME:
IL PAZIENTE NON PUÒ FARE L’ESAME SE PORTATORE DI PACE MAKER O DEFIBRILLATORE INTERNO, PROTESI COCLEARI (ORECCHIO INTERNO), NEURO STIMOLATORI O STIMOLANTI DI CRESCITA OSSEA, PROTESI OCULARI MAGNETICHE FRAMMENTI METALLICI INTRAOCULARI, ANEMIA FALCIFORME, REPERI METALLICI PER RADIOTERAPIA.
CONTROINDICAZIONI RELATIVE ALL’ESECUZIONE DELL’ESAME (FORNIRE DOCUMENTAZIONE DI COMPATIBILITÀ MAGNETICA DA PARTE DELLA STRUTTURA CHE HA EFFETTUATO L’INTERVENTO)
NECESSARIA VALUTAZIONE MEDICA O AVVERTENZE SE PAZIENTE PORTATORE DI CLIPS VASCOLARI CEREBRALI (ANEURISMA), PROTESI O VITI ORTOPEDICHE, PROTESI AL CRISTALLINO, PROTESI OTOLOGICHE (ORECCHIO MEDIO), ESPANSIONI MAMMARIE, IMPIANTI OCULARI (PUNTI RETINICI), PUNTI METALLICI DA PREGRESSO INTERVENTO, SCHEGGE METALLICHE, PROIETTILI, CATETERI DI DERIVAZIONE SPINALE O VENTRICOLARE, CATETERI DI SWAN-GANZ, FILTRI VASCOLARI, STENT, SPIRALE INTRAUTERINA (IUD) DIAFRAMMA CONTRACCETTIVO, TATUAGGI ESTESI, CLAUSTROFOBIA, POMPE IMPIANTABILI PER INFUSIONE DI FARMACI.
PRIMA DI EFFETTUARE L’ESAME OCCORRE LASCIARE NELLO SPOGLIATOIO: -LENTI A CONTATTO (POSSONO DEFORMARSI), DENTIERE, CORONE TEMPORANEE MOBILI, APPARECCHI PER L’UDITO -TUTTI GLI OGGETTI METALLICI: TELEFONINO, OROLOGIO, OCCHIALI, CHIAVI, MONETE, FORCINE, BOTTONI METALLICI, CINTURE -TUTTI I TESSERINI MAGNETICI: CARTE DI CREDITO, BANCOMAT, SCHEDE TELEFONICHE. -I COSMETICI DEL VOLTO CON POLVERI FERROMAGNETICHE (POSSONO DISTURBARE L’ESAME).
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.
Radiologia Diagnostica Valdera - Ponsacco
Via Di Gello, 175, 56038 Ponsacco Pi
Magnetica Risonanza
Radiologia Diagnostica Valdera - Ponsacco
Via Di Gello, 175, 56038 Ponsacco Pi
Magnetica Risonanza
Fondazione Raimondi - Gorla Minore
Via Alessandro Volta, 1 Gorla Minore
Refertatore Medico Rmn
Radiologia Medica - Bassano Del Grappa
Via Cereria, 4, Bassano Del Grappa
Refertatore Rmn
Casa Di Cura Villa Gioia - Sora
Viale S. Domenico, 1/F, 03039 Sora Fr
Refertatore Medico Rmn
Poliambulatorio Villa Gioia - Sora
Viale S. Domenico, N.42, 03039 Sora Fr
Refertatore Medico Rmn
Istituto Santa Chiara - Castrignano De'greci
Via U. Giordano, Castrignano De’ Greci
Refertatore Rmn
Istituto Santa Chiara - San Vito Dei Normanni
Via Don Luigi Sturzo 2 San Vito Dei Normanni
Refertatore Rmn
Centro Diagnostico La Fenice - P.S . Elpidio
Via Mazzini, 18 Porto Sant'elpidio
Refertatore Medico Rmn
Radiologia Diagnostica Valdera - Ponsacco
Via Di Gello, 175, 56038 Ponsacco Pi
Magnetica Risonanza
Centro Radiologico Garbagnate - Garbagnate Milanese
Via Peloritana, 73 Garbagnate Milanese
Refertatore Rmn
Clinical Medical Consulting - Roma
Via Antonio Maria Lorgna, 30 Roma
Refertatore Rmn
Centro Diagnostico Valdichiana - Foiano Della Chiana
Via Delle Farniole 24, Foiano Della Chiana
Magnetica Risonanza
Centro Medicina Preventiva - Rozzano
Via Giorgio Amendola, 1 Rozzano
Refertatore Medico Rmn
Centro Diagnostico La Fenice - P.S . Elpidio
Via Mazzini, 18 Porto Sant'elpidio
Refertatore Medico Rmn
Medical Group - Venturina Terme
Via Dell'industria 12, Venturina Terme
Refertatore Medico Rmn
Clinical Medical Consulting - Roma
Via Antonio Maria Lorgna, 30 Roma
Refertatore Rmn
Radiologia Diagnostica Valdera - Ponsacco
Via Di Gello, 175, 56038 Ponsacco Pi
Magnetica Risonanza
Istituto Radiologico Toscano - Pistoia
Medico Generale
Centro Radiologico Garbagnate - Garbagnate Milanese
Via Peloritana, 73 Garbagnate Milanese
Refertatore Rmn
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.