Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero
Patch test cos'è?
Il patch test è un test allergologico cui si ricorre per diagnosticare una dermatite da contatto ed è funzionale nell’individuazione delle sostanze responsabili della sintomatologia: gli allergeni.
Sulla schiena del paziente vengono collocati alcuni speciali cerotti (in inglese patch), questi contengono appositi riquadri sui quali sono presenti i singoli allergeni che potrebbero causare la dermatite da contatto, ad esempio: nichel, cobalto, cromo, conservanti, additivi, sostanze spesso presenti nei prodotti di cosmesi, coloranti, farmaci.
Patch Test come si esegue?
Il paziente terrà i cerotti per 48 ore e continuerà a svolgere le sue attività quotidiane avendo cura a non sudare eccessivamente, a non esporsi al sole e a non bagnare i cerotti.
Lettura risultati:
Trascorso questo tempo si verificherà l'eventuale risposta allergica a una o più delle sostanze applicate che si manifesta con arrossamento prurito o vescicole.
Il test è sicuro e indolore, non si effettua nelle donne in gravidanza e in chi assume cortisone.
Preparazione
RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA
SOSPENDERE UNA SETTIMANA PRIMA DELLA VISITA L'ASSUNZIONE DI ANTISTAMINICI
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.
Delta Implants - Ponte San Giovanni
Via Pietro Cestellini, 11/B Ponte San Giovanni
Medico Dermatologo
I Giardini Della Salute - Leverano
Sp 117 Ang. Sp 119 (Lecce-Porto Cesareo) Leverano
Antonio Paladini
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.