Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero
L’ecocolordoppler venoso arti inferiori è una metodica non invasiva che permette di studiare il flusso ematico mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni degli arti inferiori.
Attraverso lo studio delle vene del sistema profondo , si pone come diagnosi di trombosi venosa profonda (tvp) e consente il controllo dell'evoluzione nel tempo. Attraverso lo studio delle vene del sistema superficiale, si valutano inoltre la malattia varicosa e le sue complicanze.
Il doppler arti inferiori è l'esame fondamentale nella valutazione dell'anatomia della malattia varicosa, allo scopo di preparare alla chirurgia endovascolare (EVLA), tradizionale (flebectomio o scleroterapia) o al trattamento medico elastocompressivo.
Si tratta di un'ecografia, potenziata dai valori visivi (color) e acustici (doppler), in grado di analizzare i vasi sanguigni e il flusso di sangue che li attraversa tramite una sonda appoggiata dal medico sulla zona interessata (arti inferiori, gambe, ecc.) ed evidenzia anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi, consentendo di valutarne con precisione l'entità.
L’ecodoppler venoso arti inferiori non è doloroso o fastidioso e non presenta alcun tipo di controindicazione.
Preparazione
RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.