Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero
Virus responsabile dell'epatite C (HCV), malattia infettiva che colpisce principalmente il fegato.
La trasmissione del virus può avvenire tramite trasfusioni di sangue, esecuzione di piercing o tatuaggi senza garanzie igienico sanitarie,rapporti sessuali,uso di droghe per endovena, esposizione nosocomiale, contagio familiare casuale, tecniche per la riproduzione assistita e trasmissione da madre a neonato durante la gravidanza, il parto o il periodo post-parto.
La presenza degli anticorpi anti HCV indica che un soggetto può avere contratto il virus o che potrebbe essere in grado trasmetterlo. Tali autoanticorpi rimangono positivi per diversi anni dopo un episodio di epatite acuta C.
Campione per analisi sangue
Preparazione digiuno da almeno 8 ore
Preparazione
digiuno da almeno 8 ore
Contenuti approvati dal Comitato Editoriale.
Data ultimo aggiornamento: 2021-05-18
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.
Per la prestazione selezionata NON ci sono disponibilità al momento. Se vuoi essere il primo a sapere quando sarà possibile prenotare, riempi il form con la tua mail e sarai contattato.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.